Scritta il 13 Nov 2013 @ 6:31 PM
Uno degli alimenti principali di chi fa body building è sicuramente la carne, sia fresca che carne secca. E’ infatti un alimento ricco di proteine, ottimo per la costruzione del muscolo. Tra le tante tipologie di carne che si possono mangiare, ne segnaliamo oggi una in particolare: quella di cervo. La carne di cervo non usata spesso dai body builder, per molti motivi, tra cui quello di carattere economico, il che spiega come mai la maggior parte dei bodybuilder preferiscono il petto di pollo.
Allora perché la prendiamo in considerazione? La carne di cervo ha tantissimi benefici rispetto alla carne tradizionale di pollo o di manzo, eccone alcuni.
E' a basso contenuto di grassi saturi. Circa 100 grammi di carne di cervo contiene 0,9 grammi di grassi saturi, una soglia ben inferiore a quella di altre carni.
Il contenuto totale di grassi è basso. Una porzione media di carne di cervo contiene due grammi di grasso, un valore piuttosto basso per quanto concerne la carne.
La carne di cervo contiene meno calorie della carne di manzo, del maiale o del pollo. 100 grammi di cervo contengono circa 127 calorie, mentre altri tipi di carne possono averne anche fino a 200. Questo significa che si può mangiare più carne per soddisfare le esigenze di proteine che si hanno senza compromettere il deficit calorico.
La carne di cervo è ottima anche per i benefici nutrizionali che si trovano nella maggior parte delle carni. E’ una grande fonte di proteine, di ferro, di zinco e di selenio. È inoltre possibile trovare delle tracce di micronutrienti importanti come la vitamina K, la vitamina B12, la vitamina B6 e il magnesio.
Come abbiamo potuto vedere, la carne di cervo è un tipo di alimento che si può iniziare a prendere in considerazione per chi ama fare body building.